SEO??? Serp??? Query???

 

SEO: Search Engine Optimization, significa ottimizzazione per i motori di ricerca.

Questa tecnica di lavoro permette di far conoscere ai Motori di Ricerca tutti i contenuti di un sito web o un'e-commerce. Tra le circa 50 ottimizzazioni da mettere in campo, come, ottimizzazioni sul codice del sito o la creazione di backlinks di valore, si riesce con enorme fatica, a posizionare in "cima" alle liste, il sito web ottimizzato.

Backlink: Un link entrante o collegamento entrante, è un collegamento ipertestuale che punta a una determinata pagina web. Esso viene chiamato anche con i nomi di incoming link, inbound link, inlink, o inward link.

Serp: significa "pagina dei risultati del Motore di Ricerca". Ogni qualvolta un utente ricerca una "query" tramite motori vengono mostrati pochi risultati per pagina in base alla rilevanza del sito web rispetto alla query.

Query: la query tecnicamente è un'interrogazione di un database da parte di un utente in base ad uno specifico "criterio di ricerca". A livello SEO è l'interrogazione di un utente al database dei Motori di Ricerca.

Motore di Ricerca: in inglese "Search Engine" è un sistema automatico che analizza un insieme di dati, li elabora e restituisce un indice di risultati attraverso una classificazione di un suo algoritmo.

Grazie alla Seo un sito può aumentare la sua rilevanza e generare maggior Traffico Organico portando nuovi visitatori sul proprio sito web.

Traffico Organico: si intende il volume di visitatori che arrivano su un sito web come risultati di ricerca non a pagamento. Il traffico organico si contrappone a quello a pagamento, che si riferisce alle visite generate dagli annunci a pagamento.

Ovvio che qualsiasi pubblicità a pagamento è inutile senza prima aver concluso e bene, le operazioni SEO: https://www.vincenzoerrichiello.it/2019/12/ads-google-conviene.html



Commenti

Post popolari in questo blog

Setup Ubuntu 20 & Kubernetes Microk8s IpV4

Alibaba Cloud | 24/04/2021 | Come AWS...